La Riflessologia Intuitiva è un trattamento profondo e personalizzato che parte dai piedi ma arriva molto più lontano. Non si tratta solo di rilassarsi ma di ascoltare cosa sta dicendo il corpo e accompagnarlo a rilasciare, riequilibrare, sciogliere. È uno spazio sicuro dove puoi mollare il controllo e lasciare che il corpo parli e venga finalmente ascoltato.
Vuoi rilassare corpo e mente? Depurarti, ritrovare energia, lasciare andare ciò che ti appesantisce – nel fisico e nell’umore? Hai bisogno di sentirti di nuovo centrato, ma non sai da dove partire? La Riflessologia Intuitiva può aiutarti a farlo.
Attraverso il trattamento dei piedi, andiamo a stimolare punti collegati a organi e funzioni del corpo, lavorando su tensioni, blocchi e sovraccarichi.
Ogni seduta è diversa, perché diverso è ciò che porti e ciò che il tuo corpo chiede. Ma ci sono almeno tre cose che accadono spesso, quando ti concedi davvero questo tipo di ascolto:
Durante il trattamento lavoro su punti specifici del piede collegati a organi, ghiandole e funzioni vitali, ma soprattutto accolgo quello che il corpo sta trattenendo. Tensioni muscolari, pensieri incessanti, senso di allerta costante… tutto si fa più morbido. Molte persone raccontano di sentirsi come “sciolte”, più leggere, con il respiro che torna a fluire naturalmente e la mente che finalmente rallenta.
Ogni punto del piede racconta qualcosa: il lavoro non è solo fisico, è anche energetico ed emozionale. Le zone di dolore o disagio spesso corrispondono a emozioni non espresse. Tramite il tocco, possiamo dare voce a quello che stavi trattenendo, con l’obiettivo finale di scioglierlo.
Mal di testa frequenti, dolori cervicali, disturbi digestivi, stanchezza cronica, ciclo irregolare: il corpo parla anche così. Con la riflessologia lavoriamo su quei disagi che magari ti porti dietro da mesi (o anni) e che spesso sono legati a stress, blocchi emotivi o disequilibri energetici. Il trattamento aiuta il corpo a riequilibrarsi, e sintomi che sembravano “normali” iniziano ad attenuarsi o sparire.
La prima volta è sempre speciale, perché ci prendiamo il tempo giusto per conoscerci.
Dedicheremo uno spazio alla valutazione iniziale: una vera e propria consulenza in cui ti farò domande, osserverò le tue caratteristiche e ti ascolterò per capire quali sono i tuoi bisogni profondi.
È il momento in cui raccogliamo i pezzi del puzzle, così da avere una visione chiara del punto di partenza e del percorso possibile.
Dopo la valutazione, riceverai il primo trattamento di Riflessologia Intuitiva, calibrato sulle tue necessità del momento.
È una sessione che unisce conoscenza e pratica, ascolto e trattamento, ed è la base per costruire insieme il tuo percorso.
💰 Costo: 80 euro
Durata: 75 minuti
Dopo la prima volta, entriamo nel vivo del lavoro. Ogni incontro inizia sempre con un momento di feedback: ci confrontiamo su ciò che è cambiato, su come ti sei sentita/o e su quali nuove consapevolezze sono emerse.
Da qui parte il trattamento, che diventa via via più mirato e personalizzato, perché ogni sessione è come un tassello che si aggiunge al mosaico del tuo benessere.
Non c’è un protocollo uguale per tutti: il percorso si modella su di te, sui tuoi ritmi e sulle tue esigenze reali.
💰 Costo: 70 euro
Durata: 60 minuti
Arrivati a questo punto, non si tratta solo di “risolvere” ma di rinforzare ciò che funziona.
Le sessioni di mantenimento servono a lavorare in prevenzione, ad alleggerire i carichi prima che diventino sintomi, a sostenere le tue risorse naturali e a darti continuità.
È un lavoro più fine, di precisione, in cui la riflessologia diventa un alleato per restare in equilibrio e sentirti radicata, energica e presente nella tua vita quotidiana.
💰 Costo: 70 euro
Durata: 60 minuti
Compila il questionario conoscitivo gratuito.
La riflessologia classica segue mappe e protocolli molto precisi. La mia è più libera, sensibile, basata sull’ascolto di quello che emerge nel momento. Non “premo punti” ma entro in dialogo con il corpo. Ogni trattamento è unico, come la persona che ho davanti. Non c’è nulla di casuale, ma nemmeno nulla di rigido.
La prima volta ci prendiamo più tempo: circa un’ora e mezza. Serve per conoscerci, ascoltare bene cosa porta il corpo, e costruire insieme il punto da cui partire. Le sedute successive durano un’ora piena. Non faccio le cose “a timer”, ma rispetto sempre i tuoi tempi e quelli del corpo.
Dipende da cosa stai attraversando e da quanto in profondità vuoi andare. C’è chi sente beneficio già dal primo incontro e chi sceglie di proseguire con costanza per accompagnare un cambiamento più profondo, fisico o emotivo. Non ci sono pacchetti preimpostati: lo decidiamo insieme, ascoltandoti di volta in volta, senza forzature.
Sì, con le giuste attenzioni. In gravidanza la riflessologia può essere un grande alleato, soprattutto se fatta da chi sa cosa fare (e cosa no). Se hai patologie specifiche o assumi farmaci, ti chiedo sempre di segnalarmelo: valuto con cura e, se c’è qualcosa che non posso trattare, te lo dico senza giri di parole.
Assolutamente sì. La riflessologia intuitiva si integra benissimo con tutto ciò che ti fa bene: percorsi psicologici, fiori di Bach, lavoro corporeo, spirituale o terapeutico. Non “disturba” nulla, anzi: crea uno spazio di ascolto che spesso aiuta ad andare più in profondità anche negli altri percorsi.
Può capitare di sentire fastidio o dolore in alcuni punti, certo. È il corpo che ci parla, che ci segnala dove c’è qualcosa da ascoltare. Ma no, non è una tortura. Il trattamento è profondo, delicato e sempre rispettoso. L’intensità cambia in base all’obiettivo, al momento e a come reagisce il tuo corpo. Si lavora con presenza, ma mai con aggressività: non forzo, non invado. E se qualcosa dà fastidio, me lo dici, e io adatto tutto di conseguenza.